Dominic e Brian tornano "in pista" con il settimo capitolo della saga Fast & Furious. Bisogna prima di tutto posizionare questi film in ordine cronologico della trama:
- Fast and Furious (2001)
- 2 Fast 2 Furious (2003)
- Fast & Furious-Solo parti originali (2009)
- Fast & Furious 5 (2011)
- Fast & Furious 6 (2013)
- The Fast and the Furious: Tokyo Drift (2006)
- Fast & Furious 7 (2015)
La trama del film inizia praticamente subito Tokyo Drift (lo consiglio per chi non lo avesse ancora visto) con Deckard Shaw (Jason Statham) che si vendica, a modo suo, su Toretto & friends per quello che avevano fatto a suo fratello in Fast & Furious 6. Inizierà a prendere di mira, uno ad uno, tutti i protagonisti della "famiglia" e cercherà di uccidere soprattutto Toretto (Vin Diesel). Deckard però è un fantasma che non si fa trovare facilmente quindi, per scovarlo, si aiuta a vicenda con una Squadra Speciale degli Stati Uniti capitanata da "Signor Nessuno" (Kurt Russell) a trovare l'Occhio di Dio. Quest' ultimo è un computer, in grado di trovare chiunque e ovunque; è stato inventato da un hacker di nome Ramsey che loro devono trovare e mettere in salvo. Trovato l'Occhio di Dio potranno trovare e fermare il fratello "cattivo" di Shaw.
Bene, diciamo che questo è solo un piccolo riassunto della trama ma, vi siete accorti anche voi che sta diventando una telenovela -.-"
Hanno cambiato il regista questa volta, è James Wan a dirigere la pellicola. Tra le sue opere possiamo notare dei ottimi film come Saw, Insidius, The Conjuring, ecc. A mio parere, ha fatto un lavoro esagerato e per niente adatto alla saga in questione. E' giusto che si evolva dal primo film altrimenti rischia di diventare noioso, però penso che ci sia un errore di fondo: troppi film! Se non ne avessero fatti così tanti non ci sarebbe stato bisogno di far evolvere il genere. E' partito come un film di corse con una leggera sfumatura di azione e siamo arrivati davanti ad un clone degli Avengers.
E' stato anche strano vedere un Jason Statham interpretare l'antagonista. Non sono molte le pellicole che lo vedono come un "bad guy", però devo dire che da cattivo mena molto di più; arriverà addirittura a vedersela con Luke Hobbs (The Rock). Dwayne, in un'intervista, ha spiegato come entrambi erano emozionati nell'affrontarsi in Fast & Furious 7. Arrivati a girare la scena dell'incontro (nessun spoiler, in quanto è presente anche nel trailer), entrambi erano d'accordo che The Rock eseguisse la sua famosa mossa "Rock Bottom". Jason ha pensato bene di non usare uno stuntman e così si fece male XD Questo, ovviamente, non impedì di concludere il film.
Nella pellicola ritroveremo anche Letty (Michelle Rodriguez), Roman Pearce (Tyrese Gibson), Mia Toretto (Jordana Brewster) e Tej Parker (Ludacris).
Oltre al già citato Kurt Russell, è stato curioso incontrare Iggy Azalea, Nathalie Emmanuel (nel ruolo del hacker Ramsey, ma anche attrice in Game of Thrones), Ronda Rousey (Campionessa UFC) e Tony Jaa. Quest'ultimo non me lo sarei mai aspettato e, soprattutto, non come cattivo! Avrà perso di nuovo i suoi elefanti (questa è per pochi ^^). Ma che è successo agli attori in questo film?!?!...
Ciò nonostante detiene molti record, fra questi il record d'incassi diventando il "7° film di maggior incassi nella storia del cinema".
Quello che veramente impedì la conclusione del film fu la tragica morte di Paul Walker il 30 Novembre 2013, in quanto fermarono le riprese fino ad Aprile 2014. Ritornarono a girare con grande dolore e si fecero aiutare dai suoi 2 fratelli (Cody e Caleb) per concludere alcune scene al posto del loro defunto fratello. Furono molto disponibili ad aiutare in alcune scene di schiena o in movimento veloce, in quanto loro si assomigliano davvero tanto, il resto lo ha fatto la computer grafica.
Probabilmente il finale sarebbe stato diverso, ma sono davvero felice di come abbiano gestito l'addio alla saga dei film. Questo però mi fa pensare che non si vogliono fermare qua e chissà quanti altri F&F ne faranno ancora.
Vorrei ricordare Paul non solo come Brian della saga, ma anche come protagonista dei suoi numerosi film tra cui: Trappola in alto mare, 8 Amici da salvare e soprattutto Radio Killer (consiglio a chi non lo avesse ancora visto). Resterà per sempre uno dei miei attori preferiti e, chi mi conosce, lo sa che non lo dico solo perchè è venuto a mancare o perchè sono affezionato ai Fast & Furious (in quanto hanno segnato la mia crescita adolescenziale), ma perchè era uno fra i più bravi, non solo come attore, ma era impegnato anche in moltissime opere di solidarietà e beneficenza, tutto questo senza esibirlo come fanno molti altri. Addio Paul, ci mancherai! Ti voglio ricordare così, con la tua Skyline...
PRO: Il cast, numeroso e variegato; Come ogni F&F, canzoni davvero belle; Macchine interessanti; Finale commovente
CONTRO: Troppe azioni, a volte davvero assurde; Troppi capitoli; Forse anche TROPPI attori, molti dei quali poco azzeccati; Non è più un Fast & Furious
Voto Finale: 7/10
Nessun commento:
Posta un commento